
Corso Fitness Club Manager
PREZZO IN OFFERTA:
€ 800 IVA inclusa
*Pagamento rateizzabile da€ 66/mese
Rateizzazione consentita grazie a Soisy
DURATA DEL CORSO:
48 ore / 6 lezioni
FREQUENZA:
6 giornate da 8 ore: dalle 9:00 alle 18:00 (1 ora di pausa pranzo)
NUMERO MASSIMO:
15 partecipanti
CORSO RICONOSCIUTO CONI

Corso Fitness Club Manager
Il ruolo più importante del Centro. Il fulcro attorno al quale ruotano le dinamiche di tutti i reparti. Il direttore è responsabile della gestione del personale tecnico e commerciale, dalla fase della selezione e reclutamento, fino al monitoraggio delle performance. Dirige e coordina tutte le attività commerciali, marketing e amministrative del Centro, operando in sinergia con la proprietà e nel pieno rispetto della filosofia aziendale.

SCEGLI LA CITTÀ DOVE VUOI FARE IL CORSO
Scopri maggiori dettagli
L’attestato rilasciato al termine del corso Fitness Club Manager è riconosciuto da ASI, ente di promozione sportiva riconosciuta dal CONI e dal Ministero dell’Interno. L’attestato rilasciato certifica che, le competenze acquisite dal Manager, sono in linea con i metodi e l’alta formazione specialistica Fitnessway.
Il corso Fitness Club Manager è rivolto a tutti gli operatori Fitness e nonche hanno intenzione di sviluppare conoscenze sulla gestione a 360° di un centro fitness di piccole, medie e grandi dimensioni. Il corso garantisce competenze di alto livello anche a coloro i quali vogliano avviare “Studi Personal” o “Studi di Fisioterapia”.
I corsisti che avranno superato con esito positivo l’esame finale riceveranno l’attestato di partecipazione al corso di Fitness Club Manager. La figura professionale, con le competenze teoriche e pratiche aquisite, avrà la capacità di gestire in autonomia un centro fitness & wellness di qualsiasi dimensione.
Alla fine del corso teorico di 48 ore e a discrezione dell’accademia, alcuni corsisti che avranno superato l’esame finale con esito positivo, avranno l’opportunità di essere collocati in uno dei centri fitness “partner” di Fitnessway per un percorso pratico formativo di 160 ore.