
Corso Istruttore Pilates Matwork
Bloccalo con 20€
€ 299INVECE DI € 499*
Oppure 12 rate da 32€ ca. con Soisy
DURATA DEL CORSO ISTRUTTORE PILATES MATWORK:
24 ore / 3 lezioni
FREQUENZA:
3 giornate da 8 ore: dalle 9:00 alle 18:00 (1 ora di pausa pranzo)
NUMERO MASSIMO:
15 partecipanti
CORSO RICONOSCIUTO CONI


* Il prezzo ridotto è applicato solo ai soggetti che richiedono il tesseramento all’albo dell’Ente di Promozione Sportiva ASI. Tutti coloro che non usufruiranno di tale tesseramento pagheranno il prezzo commerciale del corso, comprensivo di IVA.
Corso Istruttore Pilates Matwork
I Corsi Istruttore Pilates di Fitnessway, prevedono il rilascio del Diploma Nazionale Istruttore Pilates direttamente da parte dell’Ente Riconosciuto CONI e Ministero dell’Interno (ASI), e conseguente iscrizione all’Albo Nazionale dei Tecnici dell’Ente. La totale adesione alle regole e alle procedure di formazione dei tecnici sportivi, rende Fitnessway una delle scuole di formazione più richieste d’Italia.
Fitnessway, con i propri Corsi per Istruttori di Pilates presenti in 10 città e con oltre 2500 nuovi professionisti diplomati ogni anno, è considerata una delle prime Accademie Italiane di Formazione nel settore fitness per numero di iscritti e per placement dei propri diplomati.
Calendario Corsi
Sedi | Date disponibili | Dettagli | Acquisto |
---|---|---|---|
Roma |
|
Maggiori info | |
Milano |
|
Maggiori info | |
Torino |
|
Maggiori info | |
Napoli |
|
Maggiori info | |
Verona |
|
Maggiori info | |
Bologna |
|
Maggiori info | |
Palermo |
|
Maggiori info | |
Firenze | In programmazione | Maggiori info | |
Bari | In programmazione | Maggiori info | |
Catania | In programmazione | Maggiori info | |
Cagliari | In programmazione | Maggiori info | |
Online |
|
Maggiori info |
- Struttura del Percorso di Istruttore di Pilates
Fitnessway consente una formazione a 360° per diventare Istruttore di Pilates. Il percorso completo che il corsista può intraprendere con una delle Scuole di Pilates più celebri e riconosciute d’Italia è la seguente:
- Corso Istruttore Pilates Matwork 1° Livello
- Corso Istruttore Pilates Matwork 2° Livello
- Corso di Perfezionamento in Pilates (Pilates in gravidanza, Pilates e pazienti oncologici, Pilates ed iperlordosi lombare, Pilates e atteggiamento scoliotico)
- Corso Istruttore Pilates Reformer
- Corso Istruttore Pilates Matwork 1° Livello
(Riconosciuto ASI|CONI | 24 ore | € 299,00 invece di € 499.00)
Il primo livello del Corso Istruttore Pilates Matwork è suddiviso in una parte teorica ed in una pratica. Nella parte teorica il corsista affronterà lo studio degli elementi di base dell’Anatomia, Fisiologia e della Biomeccanica. La parte teorica inoltre si concentrerà sulla storia di Pilates, dei suoi studi e del suo pensiero, passando per le tecniche e le sue evoluzioni. Nella successiva parte pratica, che occuperà uno spazio preponderante del corso, il corsista affronterà inizialmente lo studio dei principi della “metodologia dell’insegnamento” e della “metodologia dell’allenamento“. Successivamente si passerà all’apprendimento della:
- Comunicazione: cues tattili ed immaginativi;
- Struttura delle lezioni livello base e medio;
- Lezioni pratiche: spiegazione degli esercizi e dei suoi benefici;
Il Corso terminerà con un esame finale e con la consegna del Diploma da Istruttore di Pilates di 1° Livello e della tessera d’iscrizione all’Albo Nazionale dei Tecnici Sportivi rilasciati direttamente dall’ente ASI.
Il Corso Istruttore Pilates Matwork di 1° Livello è organizzato a Roma, Milano, Torino, Napoli, Bologna, Palermo.
- Corso Istruttore Pilates Matwork 2° Livello
(Riconosciuto ASI|CONI | 32 ore | € 500,00)
Pacchetto Promo Corso Istruttore Pilates Matwork 1°+2° Livello € 650,00 anzichè € 799,00*. Risparmi € 149,00!
Requisiti di accesso al Corso Istruttore Pilates Matwork 2° Livello:
- Diploma Corso Istruttore Pilates Matwork di 1° Livello ASI
- Diploma Corso Istruttore Pilates Matwork o similari di altro EPS riconosciuto CONI
- Laurea in Scienze Motorie, Fisioterapia, Medicina
- Diploma I.S.E.F.
- Diploma Massofisioterapista
- Diploma Osteopata
- Iscritti al 3° anno al corso di laurea di Scienze Motorie.
Nel secondo livello verrà formato il vero Istruttore di Pilates Matwork. Le lezioni di Anatomia, Fisiologia e Biomeccanica di secondo livello verranno impartite direttamente attraverso il sistema di FAD (Formazione a distanza) mediante la piattaforma e-learning di Fitnessway (tra gli unici in Italia ad averne una). Questo consentirà al corsista di focalizzarsi sulla parte pratica apprendendo tutte le tecniche avanzate di insegnamento e strutturazione di un’intera annualità di lezioni.
Nel secondo livello, oltre al completamento dell’insegnamento delle tecniche di pilates a corpo libero, verranno insegnate le “tecniche di pilates con piccoli attrezzi”:
- Pilates Ring;
- Foam Roller:
- Fitball;
- Softball;
- Elastic Band;
(Le spese di albergo per i corsisti non domiciliati o residenti sono a carico di Fitnessway come da contratto).
- Corso Istruttore Pilates Riconosciuto CONI e a livello Internazionale
Che cosa si intende per Corso Istruttore Pilates riconosciuto Coni? E per Corso Istruttore Pilates Matwork riconosciuto a livello internazionale? Fitnessway, grazie all’affiliazione all’Ente di Promozione sportiva ASI, ente Riconosciuto dal Coni e dal Ministero dell’Interno ed aderente allo SnaQ della Scuola dello Sport del Coni, può contare sul rilascio diretto da parte dell’ente stesso (ASI) di un Diploma Nazionale da Istruttore di Pilates Matwork che consentirà al corsista di lavorare legalmente in Italia.
Che cos’è lo SnaQ e che cosa si intende per riconoscimento internazionale?
Lo SnaQ è il documento utilizzato dal CONI per organizzare il sistema di Qualifiche e Certificazioni dei tecnici sportivi armonizzandolo alle linee comunitarie del Quadro Europeo di Qualifiche (EQF – European Qualification Framework). Difatti, in un mercato sempre più internazionale e contraddistinto da un alto grado di mobilità delle persone, è fondamentale formarsi attraverso dei sistemi didattici condivisi.
- JOB PLACEMENT
Grazie alla notorietà di Fitnessway nel mercato della Formazione di Istruttori di Pilates Matwork e grazie alla prestigiosa affiliazione e collaborazione con ASI, uno dei più grandi Enti di Promozione Sportiva Italiana Riconosciuto dal Coni, i Diplomati Fitnessway possono contare su percentuale di assunzione all’interno di Palestre e Centri fitness superiori al 90%. Il dato è stato calcolato su un campione di corsisti che avevano superato con profitto il Corso Istruttore di Pilates Matwork di 2° livello da almeno 3 mesi.
Vuoi diventare Istruttore Pilates Matwork?
Iscriviti al Corso Istruttore Pilates Matwork della tua città!

Fitnessway Academy opera nella formazione delle figure tecniche e manageriali che svolgono funzioni professionali nei centri fitness & wellness nonché nell’ambito delle organizzazioni sportive e turistiche. Fitnessway realizza, grazie all’affiliazione ed alla partnership con ASI– Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI e dal Ministero dell’Interno – tramite la struttura nazionale e regionale del Settore Formazione dell’ente, corsi per istruttore di 1° e 2° livello, nelle varie specifiche discipline.
Al superamento dell’esame finale del corso Pilates Matwork, fatta salva la frequentazione di almeno l’80% delle ore di corso, sarà conseguito il Diploma Nazionale di “Istruttore Pilates Matwork” di 1° livello di Fitnessway, aderente alla normativa internazionale UNI EN ISO 9001:2015 grazie alla certificazione del TUV valida in 195 paesi e il diploma rilasciato dalla Scuola Nazionale Formativa di ASI (Ente di promozione sportiva riconosciuta dal CONI e dal Ministero dell’Interno), aderente allo SNAQ.
Il titolo, rilasciato direttamente dall’Ente, comprende anche l’assicurazione di responsabilità civile ed il tesserino plastificato rilasciato da ASI, valido su tutto il territorio nazionale.
Il Corso Istruttore Pilates, in osservanza alla normativa di riferimento, è rivolto a tutti. Essendo un corso di I° Livello, non sono necessari particolari titoli o certificazioni.
I corsisti che avranno superato con esito positivo l’esame finale saranno inseriti nell’Albo Nazionale Tecnici di ASI, ente di promozione sportiva riconosciuta dal CONI e dal Ministero dell’Interno.