
Corso Istruttore Cross Training – Riconosciuto ASI | CONI
Bloccalo con 20€
€ 590 INVECE DI € 800*
Pagamento rateizzabile
DURATA DEL CORSO:
40 ore / 5 lezioni
FREQUENZA:
- 1 giornata di formazione online sulla piattaforma;
- 4 giornate da 8 ore: dalle 9:00 alle 18:00 (1 ora di pausa pranzo)
NUMERO MASSIMO:
15 partecipanti
TITOLI OTTENUTI:
– Diploma ASI di Cross Training;
– Diploma ASI di Suspension Training;
– Diploma Fitnessway di Cross Training;
– Diploma Fitnessway di Kettlebell Training;
– Diploma Fitnessway di Suspension Training;
– Tesserino di iscrizione Albo tecnici;
– Assicurazione sanitaria.
CORSO RICONOSCIUTO CONI

Corso istruttore Cross Training con Kettlebell e Suspension training
Vuoi diventare un Allenatore di Cross Training riconosciuto?
Il Corso Cross Training di Fitnessway ti trasmetterà tutte le competenze di cui hai bisogno per essere un istruttore di questa tipologia di allenamento. Il Corso si svolge in 5 giornate, per un totale di 40 ore di formazione nelle quali apprenderai:
- Anatomia e Fisiologia per conoscere il corpo umano;
- Il Cross Training: teoria e pratica di questa tipologia di allenamento;
- L’importanza della figura del Coach;
- La corretta gestione delle classi e del singolo cliente;
- Il corretto uso dei diversi attrezzi.
Il Corso Cross Training comprende inoltre due giornate di approfondimento che ti faranno scoprire tutti i segreti del Kettlebell e del Suspension Training che potrai proporre ai tuoi clienti forte di una formazione completa e approfondita.
Il Corso di Cross Training prevedere quindi il rilascio di DUE DIPLOMI Nazionali direttamente da parte dell’Ente Riconosciuto CONI e Ministero dell’Interno (ASI – Associazioni Sportive Italiane) e, incluso nel Diploma, avrai l’Iscrizione all’Albo Nazionale dei Tecnici di ASI, il tesserino identificativo e l’Assicurazione per te e i tuoi clienti.
Fitnessway – con la sua esperienza decennale nella formazione di Personal Trainer e Istruttori Fitness – ha conseguito il prestigioso riconoscimento Europeo ed Internazionale da parte di Europe Active (EQF4). L’accreditamento garantisce ai nostri diplomati nel Percorso Personal Trainer l’accesso al Registro Europeo dei professionisti dell’esercizio fisico EREPS. La formazione accreditata Europe Active, consente di ottenere il raggiungimento di standard di qualità con conseguente riconoscibilità e mobilità dei certificati dei nostri discenti che possono esercitare la professione nel settore del fitness a livello Europeo ed Internazionale.
Fitnessway, con i propri Corsi presenti in tutta Italia e con oltre 2500 nuovi professionisti diplomati ogni anno, è considerata una delle prime Accademie Italiane di Formazione nel settore fitness per numero di iscritti e per placement dei propri diplomati.
Sedi | Date disponibili | Dettagli | Acquisto |
---|---|---|---|
Roma |
|
Maggiori info | |
Milano | In programmazione | Maggiori info | |
Torino | In programmazione | Maggiori info | |
Napoli | In programmazione | Maggiori info |
* Il prezzo ridotto è applicato solo ai soggetti che richiedono il tesseramento all’albo dell’Ente di Promozione Sportiva ASI. Tutti coloro che non usufruiranno di tale tesseramento pagheranno il prezzo commerciale del corso, comprensivo di IVA.
Struttura del Corso per insegnante di Cross Training
Fitnessway consente una formazione completa per diventare Istruttore di Cross Training, Kettlebell e Suspension.
La nostra formula didattica consente agli studenti di assorbire in ognuna delle giornate di corso il giusto apporto di nozioni teorico-pratiche e di poterlo immediatamente spendere nel mondo del lavoro. Difatti, al termine del corso, il nostro futuro insegnante può praticare la professione concretizzando quanto appreso ed iniziare il nuovo percorso con maggiore fiducia, esperienza e consapevolezza.
Il Corso di Cross Training trasmette gli aspetti più importanti di questa tipologia di allineamento e comprende:
- 8 ore di formazione teorica, da svolgere in modalità di formazione a distanza tramite la nostra piattaforma di didattica;
- 16 ore di formazione teorico/pratica di introduzione al metodo Cross training;
- 8 ore di formazione teorico/pratica di approfondimento di utilizzo della Kettlebell;
- 8 ore di formazione teorico/pratica di approfondimento di Suspension Training.
Al termine del Corso di Istruttore Cross Training – Kettlebell – Suspension riceverai:
- Diploma Nazionale Cross Training di ASI | EPS | CONI
- Diploma Nazionale Suspension Training di ASI | EPS | CONI
- Diploma Nazionale Fitnessway di Cross Training
- Diploma di Approfondimento Nazionale Fitnessway di Kettlebell Training
- Diploma di Approfondimento Nazionale Fitnessway di Suspension Training
- Tesserino dei Tecnici ASI
- Assicurazione Sanitaria per te e i tuoi clienti
FAQ
Con i Certificati ottenuti dal corso posso lavorare?
Sì, i nostri esami prevedono il tesseramente all’albo ASI e permettono di lavorare come libero professionista o dipendente con la qualifica di Istruttore.
I corsi sono riconosciuti dal CONI?
I corsi di Fitnessway rilasciano Diploma ASI, EPS riconosciuto dal CONI, e iscrizione all’Albo Nazionale dei Tecnici dell’Ente.
Come si svolgono gli esami per Istruttore di Cross Training e Suspension?
Il Corso prevede due esami con test di 30 domande a crocette a risposta multipla. Il Diploma si ottiene solo al conseguimento del test.
Il corso di Cross Training – Kettlebell – Suspension, nel rispetto della normativa di riferimento, è aperto a tutti. Non sono pertanto necessari particolari titoli o certificazioni.
Al superamento dell’esame finale del corso, fatta salva la frequentazione di almeno l’80% delle ore di corso, sarà conseguito il Diploma Nazionale di “Cross Training”, l’Attestato Nazionale di “Kettlebell” e l’Attestato Nazionale di “Suspension Training” di Fitnessway e – qualora il corsista desideri riceverli – i Diplomi di “Cross Training” e “Suspension Training” rilasciati dalla Scuola Nazionale Formativa di ASI (Ente di promozione sportiva riconosciuta dal CONI e dal Ministero dell’Interno), aderente allo SNAQ.
Il titolo, rilasciato direttamente dall’Ente, comprende anche l’assicurazione di responsabilità civile ed il tesserino plastificato rilasciato da ASI, valido su tutto il territorio nazionale.
I corsisti che avranno superato con esito positivo l’esame finale saranno inseriti nell’Albo Nazionale Tecnici di ASI, ente di promozione sportiva riconosciuta dal CONI e dal Ministero dell’Interno.